|
 |
Venerdì 2 Maggio 2025 | Mantova e Lunetta |
|
|
|
 |
« Contratto di Quartiere
La città di Mantova, capoluogo dell'omonima provincia, ha circa 48.000 abitanti. È ubicata sulla penisola che si affaccia sui tre laghi, Superiore, di Mezzo ed Inferiore, formati dall'ansa del fiume Mincio.
La città è particolarmente interessante dal punto di vista artistico in quanto conserva inalterate le opere d'arte lasciate in eredità dai Gonzaga.
La provincia di Mantova è agricola per tradizione. Ad irrigarla sono l'Oglio, il Mincio e il Po.
Il territorio possiede angoli naturalistici come il Parco del Mincio e luoghi archeologici interessanti da scoprire.
Dietro le attività agricole si muove l'industria alimentare. Vi è anche un buon fermento di attività manuali e di lavorazione meccanica e nel campo della chimica. Anche il commercio regge parte dell'economia provinciale. Rilevante, infine, è la voce turismo.
La città, capoluogo di provincia, ha attualmente una popolazione di 47.822 abitanti; il trend demografico degli ultimi anni evidenzia una costante diminuzione, iniziata nei primi anni '70 (il censimento del 1961 rileva 60.000 abitanti).
per approfondire » |
|
 |
|
 |
|