Neolù | A Lunetta la vita migliora | Mantova - Contratto di Quartiere II
home page agenda crediti mappa del sito links contatti
Venerdì 2 Maggio 2025 | azioni di marketing territoriale
Neolù | A Lunetta la vita migliora | Mantova - Contratto di Quartiere II Azioni sociali Neolù | A Lunetta la vita migliora | Mantova - Contratto di Quartiere II
 
Azioni di marketing territoriale
« azioni sociali

Inizio Intervento: Novembre 2006

  Intervento in corso

Descrizione dell'intervento
Obiettivi dell'intervento
Risultati attesi
Descrizione del progetto
Soggetti coinvolti


Descrizione dell'intervento
Le funzioni essenziali del marketing territoriale di Lunetta riguarderanno principalmente:
rafforzamento del tessuto economico esistente: aumento e diversificazione delle tipologie commerciali;
sviluppo di nuove ed innovative imprese sociali e culturali: favorire e promuovere la comunicazione interna al quartiere e del quartiere verso l'esterno progettando strumenti di comunicazione partecipati, come i media di quartiere;
incentivi alla formazione nell'uso degli strumenti della comunicazione, promozione della creatività giovanile e sviluppo di nuovi processi di aggregazione al fine di favorire l'inclusione sociale;
nuovi e giovani servizi per il quartiere: attraverso una politica di riduzione e/o esenzione degli affitti relativamente i locali pubblici preposti alle attività, si intende favorire, così come avvenuto in molte città europee, l'insediamento di giovani artisti, nel campo delle arti grafiche, performative, ecc. al fine di promuovere una costante ri-elaborazione culturale e sociale del quartiere, nelle sue forme di comunicazione e più in generale nei suoi mutamenti sociali, economici, demografici. Tali insediamenti favoriranno la partecipazione dei cittadini del quartiere nel pensare ed aggiornare funzioni e potenzialità degli spazi pubblici e privati (ad esempio le proprie abitazioni) ma sarà altresì esperienza unica per la città tutta.


Obiettivi dell'intervento
Insieme alla necessità di promuovere strategie in grado di favorire l'insediamento nel quartiere di servizi e tipologie commerciali diverse, nonchè di attrarre risorse private, si ravvisa l'opportunità di progettare una "comunicazione integrata" del quartiere, facendo della stessa un'occasione di lavoro, di nuova impresa sociale e di espressione della creatività giovanile.
Individuare una strategia che sia in grado di promuovere le opportunità offerte dal territorio allo scopo di attrarre risorse economiche, creando le condizioni per attirare gli investimenti privati. Questa strategia vedrà la nascita di un tavolo di lavoro e progettazione fatto in sinergia tra l'ente locale, le associazioni di categoria e l'associazione dei consumatori.
Nella fase di progettazione saranno coinvolti in particolar modo gli adolescenti e i giovani del quartiere insieme a giovani professionisti italiani ed europei.
Verrà formato un coordianemento aperto presieduto dall'Assessore alle Politiche Giovanili che ha il compito di articolare il progetto in fasi e azioni. Successivamente verrà promossa la "redazione del progetto" composta da giovani che verranno formati sugli "strumenti e linguaggi" della comunicazione e della programmazione delle azioni culturali.
Il progetto una volta definito sarà presentato agli Enti Locali, Regione Lombardia ed Unione Europea per l'ottenimento dei finanziamenti.
Al fine di garantire, attraverso la progettualità, occasione di formazione e di lavoro per giovani, il progetto avrà durata almeno triennale.


Risultati attesi
Lunetta non dovrà più essere vista e vissuta come un quartiere a se stante, dormitorio, ma un prolungamento della città e al servizio anche della città.
Insediare nel quartiere servizi e attività "interessanti" per la città, promuovere strumenti di programmazione delle attività sociali e culturali del quartiere, innovare i sistemi di comunicazione praticando forme di coinvolgimento dei residenti.


Descrizione del progetto
Nella fase di progettazione saranno coinvolti nella ricerca e nella messa in atto delle azioni necessarie alla realizzazione di un piano di marketing territoriale le varie associazioni di categoria commercianti ed artigianato, di volontariato e una piccola rappresentanza dei commercianti che già insistono con le loro attività nel quartiere. Sarà gestita dal Comune di Mantova nell'ambito del settore attività produttive e di sviluppo.


Soggetti coinvolti
Amministrazione/Operatore responsabile: Comune di Mantova
Nominativo soggetto competente per la gestione: Comune di Mantova

top »
Immagini
© Comune di Mantova, 2007-2010. Tutti i diritti riservati. | privacy | info | credits