|
 |
Venerdì 2 Maggio 2025 | riqualificazione ed ampliamento scuola elementare "S. Allende" |
|
|
|
 |
« progetti
RIQUALIFICAZIONE ED AMPLIAMENTO
SCUOLA ELEMENTARE "S. ALLENDE"
Affidamento a Nier Ingegneria S.p.A. di Bologna - int. 2.04
Inizio lavori: Luglio 2006
|
Interventi conclusi - 2007 |
Obiettivi
Interventi
Aspetti progettuali
Soggetti coinvolti
Finanziamenti
Obiettivi
Migliorare ed ampliare gli spazi d'uso per la didattica.
Ampliare la sala mensa.
Riqualificare l'intero edificio scolastico aumentando l'offerta di attività educative aggiuntive con la costruzione di nuovi laboratori attrezzati.
Realizzare una nuova sala mensa che abbia gli spazi e le attrezzature adeguate.
Interventi
La scuola elementare si trova nelle condizioni di non poter offrire agli alunni una serie di opportunità educative aggiuntive al normale corso di studi didattici: mancano, ad esempio, i laboratori per incentivare l'uso informatico, tecnico manuale, espressivo pittorico ecc.
Oltre a ciò la sala mensa che ospita gli alunni necessita di un ampliamento.
Si tratta quindi di ampliare il plesso scolastico così che possa accogliere le aule per i laboratori gli uffici amministrativi ed ospitare una sala mensa di dimensioni adeguate.
Aspetti progettuali
L'intervento di ampliamento già oggetto di studio di fattibilità redatto dalla Pubblica Amministrazione nell'ambito degli interventi del Contratto di Quartiere II – Lunetta, prevedeva la creazione di un piccolo volume di ampliamento che verrà interamente destinato, come è emerso dalle esigenze espresse, alla mensa per i bambini al fine di rendere più fruibili altri spazi nell'ambito del plesso scolastico, tutto lo spazio disponibile sarà così ripartito:
mensa mq. 98,80;
ufficio mq. 16,55;
disimpegno mq. 4,70.
Il progetto di ristrutturazione ed ampliamento presenta dei prospetti con finestre a nastro e pareti granigliate che possono essere realizzate in due possibili colori.
Per il piccolo volume (mensa ed uffici) si è proposta una copertura piana che in un futuro può consentire ulteriori ampliamenti.
Soggetti coinvolti
Amministrazione/Operatore responsabile: Comune di Mantova
Soggetto competente per la realizzazione: Comune di Mantova
Soggetto competente per la gestione: Distretto scolastico
Finanziamenti
Costo previsto: € 88.000,00
Co-finanziamento: € 44.000,00 (50%) | Regione Lombardia - MIT
Ulteriori risorse: € 44.000,00 | Comune di Mantova
Fonte
Relazione definitiva presentata dal Comune di Mantova alla Regione Lombardia -
Ottobre 2005.
top »
|
|
 |
L'edificio a lavori ultimati |
L'edificio a lavori ultimati |
L'edificio a lavori ultimati |
La nuova recinzione tipo "orso gril" con base in muratura |
La nuova recinzione tipo "orso gril" con base in muratura |
|
|
 |
|